Bitcoin vale la pena, Bitcoin, sette cose da sapere prima di investire in una criptovaluta - 24+
Pixabay I dati che il New York Times ha messo assieme in queste ore non sono nuovi, non sono scritti sulla pietra molte le contestazioni metodologiche che circondano le disamine sul mondo del miningma sono forti proprio per il modo in cui restituiscono nella giusta misura quale sia l'impatto delle criptovalute sul mondo.
Che la galassia crypto abbia sposato la sostenibilità, infatti, è un tema difficile da supportare.
La domanda sottesa è chiara: ne bitcoin vale la pena la pena? Ma si tratta di un giudizio di rango più elevato, prima del quale bisogna porsi una domanda di equità e sostenibilità: è immaginabile un ruolo sul mercato per un asset dai consumi tanto elevati?
La soluzione Musk è parsa sbrigativa, ma ha colpito nel segno: se le criptovalute intendono proseguire la propria crescita, debbono assumersi anche le responsabilità che il ruolo impone. La sostenibilità, in primis, fa parte delle virtù che una nuova moneta digitale ha il dovere di abbracciare.
Non sarà facile. Il processo di gestione dei pagamenti, delle transazioni e del mining opera in senso anti-economico per sua stessa natura, ma questo si scontra con la realtà quando dai ragionamenti sulla Blockchain si passa alla concretezza dei barili di petrolio necessari per tenere in piedi il sistema. La situazione delle criptovalute è in continua evoluzione e se il nodo ecologico fosse risolto si aprirebbero grandi praterie di opportunità.
Ma è questo un passo tecnico e politico non banale, dietro al quale presto o tardi potrebbero celarsi nuove pressioni internazionali. Ma non ci sono verdi che si stracciano le vesti? Come mai? TopoGigio La pubblicita' "Investi oggi in Bitcoin", messa in coda all'articolo, contrasta fortemente col contenuto dell'articolo Danilo.