Bitcoin ge
Contenuto
Esso presenterà le basi della tecnologia Blockchain, applicate dapprima alla crittovaluta Bitcoin e poi ad applicazioni a sistemi di pagamento e non. In questa prima parte bitcoin ge il concetto di crittovaluta e giungeremo alla bitcoin ge di Bitcoin passando attraverso semplici esempi che mostreranno quali problematiche devono essere bitcoin ge e risolte per la costruzione di una valida crittovaluta.
Ci occuperemo poi del funzionamento di Bitcoin wallet, transazioni, proof of work, mining. Infine, concluderemo con uno sguardo ai tipi di wallet presenti attualmente ed ai payment processor, strumenti utili agli esercenti che accettano Bitcoin.
Nella seconda parte ci concentreremo dapprima sulla forma bitcoin ge script di una transazione, nonché sulle applicazioni dello script Bitcoin a particolari tipi di transazione, Vedremo un breve ripasso di curve ellittiche per descrivere lo schema di firma digitale ECDSA, descriveremo in breve le funzioni di hash e l'applicazione agli hash pointer.
Nell'ultima parte cominceremo a bitcoin ge le principali problematiche di Bitcoin, come i fork o la saturazione dei blocchi, faremo una carrellata sulle principali altcoins esistenti e sulle loro principali proprietà, concentrandoci in particolar modo su Monero e sul problema dell'anonimicità.
Infine vedremo due applicazioni molto importanti bitcoin ge tecnologia Blockchain che nulla hanno a che vedere con i sistemi di pagamento, ovvero la digital notary e gli smart contract.
antminer per bitcoin
Per informazioni: Referente: Prof. Mora theomora disi.
Ceria michela.